{"type":"root","children":[{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"In Beerwulf siamo appassionati nel portarvi ottime birre direttamente a casa vostra, ma vogliamo farlo in modo rispettoso dell’ambiente.","bold":true}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"Diventare più sostenibili è una grande sfida, ed è per questo che vogliamo affrontare questo tema sin da subito."}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"Vogliamo iniziare a pensare a soluzioni eco-compatibili e mettere insieme una tabella di marcia con obiettivi concreti mentre cresciamo. Sappiamo però che questo tema non è importante solo per noi, ma anche per voi – ed è per questo che vogliamo condividere con voi il nostro percorso, così da mostrarvi come stiamo imparando e migliorando. Sappiamo di non essere ancora perfetti, ma crediamo che rimanendo trasparenti e aperti riusciremo a mantenere alta la motivazione e ad intraprendere azioni significative."}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"La nostra visione è diventare un’opzione a basso impatto per ordinare online e gustare la birra a casa."}]},{"type":"heading","level":3,"children":[{"type":"text","value":"La Sfida","bold":true}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"Come azienda di e-commerce, affrontiamo molte sfide ambientali. Queste comprendono l’attuale economia lineare (produrre un prodotto, utilizzarlo, gettarlo), le nostre emissioni di gas serra, i rifiuti prodotti lungo l’intera catena di fornitura ecc."}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"Affronteremo queste sfide da due direzioni principali:"}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"Aumentare la circolarità.","bold":true},{"type":"text","value":" Dobbiamo lavorare per rendere i nostri prodotti circolari, interrompendo il tipico schema lineare ed evitando che finiscano in discarica. Ciò può avvenire tramite il riciclo, la rigenerazione e la riparazione dei prodotti."}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"Ridurre le emissioni, in particolare quelle legate ai trasporti.","bold":true}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"Leggi qui sotto i nostri "},{"type":"text","value":"Passi verso la Sostenibilità","bold":true},{"type":"text","value":" per scoprire quali azioni abbiamo già intrapreso, quali intraprenderemo a breve e quali intendiamo intraprendere in futuro per affrontare queste sfide."}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"Forniremo aggiornamenti sui nostri progressi ogni 6 mesi, quindi resta sintonizzato per ulteriori informazioni!"}]},{"type":"heading","level":3,"children":[{"type":"text","value":"Passi verso la Sostenibilità","bold":true}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"Creare una Roadmap della Sostenibilità","bold":true}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"Per affrontare direttamente le emissioni, abbiamo bisogno di dati. È per questo che abbiamo stretto una partnership con "},{"type":"text","value":"ClimatePartner","bold":true},{"type":"text","value":" per calcolare la nostra impronta di carbonio di base del 2021. Questo garantisce che i dati sulle emissioni siano credibili e accurati, in quanto calcolati secondo il quadro del Greenhouse Gas Protocol. Ora che abbiamo i risultati, possiamo lavorare allo sviluppo di una strategia di riduzione delle emissioni, basata sulle aree di maggiore impatto individuate."}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"È importante sottolineare che ci affidiamo a terze parti per affrontare molte di queste sfide, poiché esternalizziamo gran parte delle nostre operazioni. Questo significa che non siamo gli unici a controllare tutte le scelte e dobbiamo collaborare con attori esterni per incoraggiare decisioni meno dannose per l’ambiente lungo l’intera catena di fornitura. Attraverso il calcolo della nostra impronta di carbonio abbiamo scoperto che il "},{"type":"text","value":"99,8% delle nostre emissioni rientra nello Scope 3","bold":true},{"type":"text","value":", il che significa che deriva da attività e risorse indirette. Dobbiamo quindi lavorare insieme a fornitori e partner di servizio per adottare comportamenti più sostenibili."}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"Ecco da dove provengono le nostre emissioni:","bold":true}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"- 78,5%","bold":true},{"type":"text","value":" – Prodotti di consumo come birra, accessori e spillatori"}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"- 13,1%","bold":true},{"type":"text","value":" – Trasporto delle merci"}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"- 5,5%","bold":true},{"type":"text","value":" – Smaltimento dei prodotti"}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"- 1,2%","bold":true},{"type":"text","value":" – Materiali di imballaggio"}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"Attualmente stiamo identificando progetti in queste aree per capire dove possiamo realizzare i cambiamenti più significativi in termini di riduzione delle emissioni. Ad esempio, stiamo valutando l’aumento della percentuale di contenuto riciclato nei nostri fusti e la revisione dei nostri imballaggi per ridurre al minimo l’uso di materiali."}]},{"type":"paragraph","children":[{"type":"text","value":"Tieni d’occhio questa pagina per vedere la nostra strategia finale di riduzione delle emissioni man mano che si sviluppa!"}]}]}
Condividere idee di packaging sostenibile all'evento Smurfit Kappa Young:

